Il Pesce è il bimestrale degli operatori del settore ittico, dall’allevamento al punto vendita
Nel segmento “fuoricasa” stoccafisso e baccalà rappresentano il 7% del totale del pesce servito nel 2023. Ready to cook e ready to eat le nuove frontiere per aumentarne il consumo. In foto, un piatto a base di baccalà e verdure
Iniziative della CGPM, Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo
Si studiano nuove filiere per una gestione di medio e lungo periodo
1. Pescheria Pedol
2. Smokin’ Brothers
3. James Sibley
4. Gimar
Proteine animali in acquacoltura: opportunità e scenari futuri al convegno romano di AssoGrassi
La specie principalmente allevata da Antica Acquacoltura è la trota fario, insieme a salmerini, trote iridee e storioni
Focus sul progetto che Alfonso Macías sta portando avanti a Cadice per il riconoscimento del sistema di produzione dell’acquacoltura di Cadice come SIPAM della FAO
L’azienda specializzata nel commercio all’ingrosso nel settore Ho.re.ca., con oltre 200.000 clienti e 47 punti vendita, aderisce alle richieste della campagna “Anche i Pesci” lanciata dall’associazione Essere Animali
La pesca di cattura d’acqua dolce
Il nuovo corso di un’azienda virtuosa del comparto ittico che, dalle ceneri dell’incendio del 2023, oggi è una realtà centrata su strategia, visione e sviluppo. Il suo segreto? La cura delle risorse, dal prodotto alle risorse umane
La maggior parte dei prodotti Royal Fish è congelata a bordo delle navi e poi stoccata nelle celle frigorifere dell’azienda ad una temperatura di –22 °C.
Lavorazione, vendita, commercializzazione di merluzzo nordico essiccato e salato
Categoria “Prodotto innovativo” nel comparto ittico a TuttoFood 2025
Dalla tradizione alla tecnologia: il Metodo Cuomo® rivoluziona la lavorazione del pesce con impianti su misura per ogni esigenza produttiva
La fiera B2B di riferimento per l’intero sistema agroalimentare
“Ittica Villaregia”, azienda che dalla fondazione si occupa di trasformazione e lavorazione del pesce, e del vicino ristorante “La Palafitta”
Dalla versione povera dei pescatori del Golfo del Tigullio a quella più sostanziosa dei ristoranti di San Francisco
Un nuovo format, moderno e semplice, per valorizzare il piacere di gustare un buon pesce fritto. Un luogo a metà tra una friggitoria del Nord Europa e il classico chiosco di un qualsiasi stabilimento balneare. Il progetto di Luca Adami, titolare e ideatore di Frish, prende il via da Bergamo
Le salse a base di pesce rappresentano del resto una preziosa fonte di proteine facilmente disponibili sotto forma di aminoacidi e peptidi che si generano durante il processo fermentativo del pesce, sia esso intero o eviscerato
L’appello di Slow Fish 2025 e un obiettivo: occorre ripensare la figura del pescatore
Ogni anno, secondo la Food and Agriculture Organization (FAO), il 14% del cibo prodotto a livello globale va perso nelle prime fasi della filiera produttiva, mentre un ulteriore 17% viene sprecato tra la vendita e il consumo
Una surgelazione più rapida garantisce una migliore qualità del prodotto, poiché provoca una micro-cristallizzazione dell’acqua presente negli alimenti
Acquistando una macchina affilatrice professionale Fazzini Technology avete deciso di risolvere in modo definitivo il problema dell’affilatura
Per un’igiene su misura Ferbox produce pannelli in Glasbord®, una resina artificiale rinforzata in fibra di vetro e superficie trattata con Surfaseal®
Oggi Linea Flesh vende in tutta Italia e con la stessa filosofia di 30 anni fa che, coniugata all’innovazione, la contraddistingue. “La vera innovazione è ascoltare e confrontarci con i nostri acquirenti, raccogliendo i loro suggerimenti e le loro idee per incrementare la nostra gamma di prodotti in base alle loro esigenze. Da qui nasce il nostro slogan: Innovating with You for You”
Il Pesce è il bimestrale degli operatori del settore ittico, dall’allevamento al punto vendita. Pubblicato dal 1984 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria dell’allevamento ittico, dell’acquacoltura e maricoltura, fino alla trasformazione, lavorazione e commercio in GDO e pescheria. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con approfondimenti legislativi, analisi di mercato dei prodotti ittici a livello nazionale ed estero, con focus sulle aziende, sulle tecnologie e innovazioni di settore.
La rivista esce ogni bimestre e l’abbonamento annuale costa € 40 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
IL PESCE
Reg. al Tribunale di Modena n. 741 del 30/12/1983
ISSN 0394-2929
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook
From traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find outFrom traditional advertising to digital tools such as Newsletter and Direct Email Marketing. Let's build together the most effective communication strategy for your growth.
Find out