it en
Risultati
Aziende

Centro Carni Company, presente e futuro di un’azienda che fa le cose con passione

of Redazione


Centro Carni Company Spa è oggi una delle maggiori e più importanti aziende italiane nel settore della lavorazione della carne bovina ed è tra i leader nell’ambito specifico del disosso, con una potenzialità giornaliera di 80 tonnellate. Fondata oltre 40 anni fa a Tombolo, in provincia di Padova, Centro Carni Company inizia la sua storia nel 1890 quando le famiglie Pilotto e Beghetto avviano una collaborazione nel commercio del bestiame vivo. Successivamente, le due famiglie si specializzano nella lavorazione e nel commercio delle carni, dando vita a Centro Carni Company Spa.
Oggi l’azienda, con i suoi 200 dipendenti, si sviluppa su una superficie di 13.000 m2 coperti. Esporta in 21 Paesi, registrando un fatturato di 147 milioni di euro nel 2022. Anno dopo anno, un costante trend di sviluppo e crescita ha segnato positivamente la sua attività, che si pone come mission di “Dare benessere alle persone, credendo con passione nell’innovazione e nel miglioramento”.
Cultura della carne, attenzione al benessere e controllo sono le tre espressioni che racchiudono il costante impegno dell’azienda nei confronti del cliente — consumatore finale ed operatore del settore — nell’offrire qualità, sostenibilità e innovazione costante in ogni gamma di prodotto. Come dichiarano in azienda: «Se da oltre 40 anni offriamo il meglio ai nostri clienti, è perché per primi sappiamo cosa vorremmo trovare sulle nostre tavole». Ogni giorno Centro Carni Company Spa entra in contatto coi propri clienti un legame che si concretizza attraverso il prodotto offerto; un contatto che crea relazione e trasmette all’esterno i valori, la storia e l’esperienza dell’azienda, che si premura di far assaggiare il prodotto e dare informazioni specifiche sulle provenienze, la scelta dei fornitori, le tecniche di allevamento e la macellazione. Azienda che si impegna ogni giorno a mantenere standard qualitativi riconosciuti a livello europeo e internazionale, oltre a garantire alcune tra le certificazioni più note anche al consumatore finale, come gluten free o prodotto Biologico. Centro Carni Company Spa svolge inoltre circa 3.000 analisi microbiologiche all’anno, sia sui capi in entrata che sul prodotto lavorato e finito.

I marchi
Centro Carni Company Spa propone al mercato diversi marchi. Sono però principalmente due i brand verso i quali l’azienda investe la maggior parte degli sforzi economici, commerciali e di comunicazione: uno dedicato al retail GDO, l’altro rivolto al mercato Ho.re.ca. Il marchio You&Meat di Centro Carni Company Spa nasce nel 2015, proponendosi per primo nel mercato con un burger gourmet caratterizzato da una ricetta speciale e un’ampia tipologia di carni: Chianina, Scottona, Bovino, Aberdeen Angus, Bio e Piemontese, in tagli da 200 grammi e 300 grammi nel caso della Scottona, e il polpettone Rolly in carne di vitello. Unika è invece il marchio per il canale Ho.re.ca., con i migliori tagli anatomici di bovino adulto, Aberdeen Angus, scottona e vitello (sia versione Wet Aged che Dry Aged) e una linea di burger gourmet, in versione fresca e gelo.

MEatSCHOOL Academy
L’azienda si è fatta recentemente sostenitrice della MEatSCHOOL, Academy per la formazione, informazione e diffusione della cultura della carne bovina in Italia. La scuola opera grazie ad una rete di collaborazioni e partnership e si pone come obiettivo quello di fornire contenuti formativi di qualità sviluppando conoscenze multilivello. L’Academy vanta, infatti, 550 m2 di aule formative e percorsi esperienziali per la costruzione di figure professionali da inserire nelle diverse aree della filiera produttiva delle carni bovine, dall’allevamento alla lavorazione del prodotto, dalle aree operation alla gestione delle vendite.
«MEatSCHOOL è un progetto ambizioso» dichiara Elisa Pilotto, presidente della MEatSchool. «Tre sono i macroobiettivi che si pone la scuola: il primo è aumentare il grado di professionalità in chi già opera nel settore per tutti i comparti della filiera; il secondo è fornire una formazione specialistica a coloro che vogliono entrare nel settore dell’industria della lavorazione delle carni o nei canali distributivi dei prodotti dotando di maggiori competenze chi opera nella ristorazione, che siano essi occupati o inoccupati, provenienti anche da altri settori industriali; il terzo informare il consumatore sui processi dell’intera filiera, creando cultura e conoscenza sul prodotto».

La Filiera di Centro Carni Company
Ultimo progetto nato in casa Centro Carni Company è la Nostra Filiera: con oltre 30 aziende del settore coinvolte — allevamenti, macelli e strutture, principalmente in Veneto — e un maggiore controllo di tutte le fasi produttive, l’azienda padovana punta sul territorio e sulla qualità. Tutti i bovini, provenienti dall’Italia e dai Paesi dell’Unione Europea, sono allevati per almeno quattro mesi in aziende specializzate selezionate, nel rispetto degli standard inerenti al benessere animale. Dalle aziende coinvolte passeranno oltre 400 capi al mese, più di 4.000 l’anno, ed è previsto un ulteriore aumento dei capi allevati in Italia per conto di Centro Carni Company. Questo si traduce in una maggiore valorizzazione dell’economia regionale e del settore dell’allevamento, ma anche dell’agroalimentare e della zootecnica, dal momento che l’alimentazione a base di cereali è parte integrante della dieta dei bovini.
Il progetto vuole, inoltre, garantire la massima qualità al consumatore finale grazie al continuo monitoraggio dell’animale in tutte le sue fasi. Tutto il personale coinvolto deve avere l’adeguata formazione prevista ed essere costantemente aggiornato in materia. Ogni punto della filiera è fondamentale: dall’igiene degli ambienti al monitoraggio dello stato di salute del capo, fino all’alimentazione. Tutti gli operatori che aderiscono al progetto vengono, quindi, qualificati sulla base di rigidi standard e nel completo rispetto del disciplinare. Sono, infatti, sempre di più le procedure messe in atto per garantire all’animale e al consumatore finale i migliori standard in termini di controllo e qualità. L’obiettivo è far conoscere sia ai clienti B2B sia al consumatore finale tutto il percorso che la carne compie: dalla selezione dell’animale, valorizzando alcune delle principali razze bovine, alla scelta mirata di strutture dagli alti standard di innovazione, alla lavorazione della materia prima.

>> Link: centrocarnicompany.com



Activate your subscription

To subscribe to a Magazine or buy a copy of a Yearbook