Innovazione e qualità al servizio dell’industria alimentare
Dal 3 all’8 maggio scorso TECAU, azienda di Rubiera (RE) che progetta e realizza macchinari industriali per la lavorazione delle carni, ha partecipato a IFFA Frankfurt 2025, appuntamento fieristico internazionale di riferimento per il settore della carne e delle proteine alternative. «Un’occasione importante per presentare le nostre novità, confrontarci con clienti e partner e riaffermare il nostro impegno verso qualità, efficienza e sostenibilità» ci dicono dall’azienda.
Le novità presentate
«Abbiamo introdotto le nostre linee di lavorazione complete, pensate per rispondere alla crescente richiesta di soluzioni integrate, flessibili e facili da gestire» proseguono. Tra i punti di forza, i nuovi nastri trasportatori, riprogettati per garantire la massima igiene e semplificare la pulizia. L’intera gamma dei macchinari TECAU è stata aggiornata con prestazioni migliorate e un design studiato per rispondere alle reali esigenze operative.
Rispondere alle sfide del settore
Nel settore alimentare, efficienza e controllo dei costi sono obiettivi quotidiani. «Le nostre soluzioni automatizzate supportano le aziende nel semplificare la produzione, migliorare la resa e ridurre gli sprechi, offrendo strumenti concreti per ottimizzare i processi».
Sostenibilità integrata
Per TECAU, la sostenibilità è parte del progetto. Le macchine sono studiate per:
Chi è TECAU Fondata nel 2009 a Reggio Emilia, TECAU è oggi parte di Lodix Group e lavora con oltre 200 clienti in 12 Paesi. “Progettiamo e realizziamo macchinari per la lavorazione del prosciutto stagionato e dei salumi, costruiti interamente in Europa secondo i più alti standard di sicurezza e igiene. Tecau offre un servizio completo di progettazione su misura, per soluzioni integrate e adattabili alle reali necessità di ogni impianto”. >> Link: www.tecausrl.com |