it en
Risultati
carne

Salume: Arte Italiana

Un libro attraverso il quale immergersi in un viaggio storico, geografico e culturale alla scoperta della salumeria italiana, tra innovazione, sostenibilità e patrimonio gastronomico.

30, May 2025

Seppur l’arte norcina nel nostro Paese sembri derivare dall’omonima città di Norcia, lungo tutto lo stivale svariati salumi e insaccati sono di casa da molti secoli,  grazie a una forte identità culturale, pur frammentata, ma anche grazie a una spiccata e diffusa propensione alla qualità, caratteristiche enfatizzate da una tecnica da sempre votata all’innovazione. 

 Salume, arte italiana, si propone di offrire, per la prima volta, un quadro dettagliato della salumeria italiana, sia dal punto di vista storico che geografico, oltre a illustrare le attuali procedure produttive, presentando tutta la filiera, passo dopo passo, prodotto per prodotto.

Uno strumento in grado di raffigurare lo “stato dell’arte” del grande mondo dei salumi italiani, con l’obiettivo di far comprendere appieno il patrimonio di cultura gastronomica che abbiamo ereditato, e che è necessario preservare e accrescere.


Un libro che quindi si inserisce, con autorevolezza scientifica, all’interno del dibattito sulla sostenibilità delle carni e dei salumi, e che mette in gioco non solo la salute dell’uomo, ma anche la sicurezza ambientale, il benessere animale e la lotta allo spreco, per il relativo mantenimento dell’ecosistema ‒ un dibattito spesso non privo di scarsa conoscenza specifica, oltre che di pregiudizi verso un comparto che, ai suoi livelli produttivi più seri, è impegnato nello sviluppo di piani sempre più efficienti, non legati a semplici interessi economici.


SALUME: ARTE ITALIANA

Dettagli

  • Anno 2024
  • Formato 20 x 27 cm
  • Pagine 312
  • Copertina brossura
  • Lingua Italiano
  • Prezzo di copertina €45
    (sconto 5%) €42,75

News correlate