Un viaggio nella filiera della carne tra sapere, sapori e innovazione
MEatSCHOOL, la multi-level Academy dedicata alla formazione, informazione e diffusione della cultura della carne bovina di Tombolo (PD), conferma la sua partecipazione a TUTTOFOOD 2025, in programma dal 5 all’ 8 maggio presso Fiera Milano Rho. Un appuntamento di rilievo per l’intero comparto agroalimentare, dove MEatSCHOOL si presenta con un calendario ricco di iniziative, pensato per coinvolgere professionisti, operatori del settore e meat lovers.
Presso lo stand H25 del Padiglione 5, l’Academy accoglierà i 3.000 top buyer e oltre 90.000 visitatori professionali attesi con un’offerta formativa concreta e accessibile. Cuore pulsante delle attività saranno le Meat Masterclass, che si terranno dal 5 al 7 maggio, pensate per offrire contenuti tecnici, esperienziali e multilivello a tutti gli appassionati e professionisti della filiera.
In totale, saranno nove le sessioni formative in programma, realizzate grazie alla collaborazione con partner d’eccellenza come Assaggezza, l’Accademia di Levoni, Italpepe, Antica Bottega 1934, Centro Carni Company, Zanussi Professional, UNI.SA.FO, Compagnia Italiana Sali e MEAT JAPAN.
Durante la fiera sarà inoltre presentata MEatSCHOOL e-Learning, la piattaforma digitale che permette di accedere a percorsi formativi professionali da qualsiasi luogo, rendendo l’aggiornamento continuo più semplice e inclusivo.
OBIETTIVI E MISSION 2025
Per il 2025, MEatSCHOOL punta al consolidamento del proprio modello formativo, strutturato per rispondere alle esigenze di tre diversi target:
Professionisti del settore: attraverso percorsi pensati per aumentare il livello di specializzazione lungo tutta la filiera.
Nuovi ingressi nel mondo delle carni: offrendo formazione tecnica a chi intende intraprendere una carriera nell’industria della trasformazione o nella distribuzione, inclusi operatori della ristorazione provenienti da altri ambiti industriali.
Consumatori consapevoli: promuovendo la cultura della carne attraverso iniziative divulgative che raccontano i processi e il valore della filiera bovina.
MEatSCHOOL si conferma così come punto di riferimento per chi desidera non solo apprendere, ma anche contribuire in modo attivo all’evoluzione del settore.
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI
Lunedì 5 maggio
Ore 12:00 (MS ospite presso Levoni – PAD 3 – Stand K25)
Coppa stagionata e pulled pork: un solo taglio, infinite interpretazioni
In collaborazione con Assaggezza - l’Accademia di Levoni
MEatSCHOOL - la multi-level Academy dedicata alla formazione, informazione e diffusione della cultura della carne, insieme ad Assaggezza - l’Accademia di Levoni che si dedica alla diffusione della cultura della salumeria italiana, sia in ambito professionale che amatoriale - invitano ad un percorso gustativo dedicato alla coppa. Da un lato, una proposta moderna, l’invitante e goloso Pulled Pork in cui viene aromatizzata e cotta lungamente per renderla tenera e succulenta; dall’altro, un classico della salumeria italiana, la Coppa Stagionata, il cui profumo racconta di vino, spezie e lunghe attese, per un gusto pieno, complesso e suadente. Un confronto diretto, per scoprire come uno stesso taglio possa dare vita a due esperienze di degustazione profondamente diverse e ugualmente straordinarie.
Ore 14:30
MEatSCHOOL e-Learning: la formazione che arriva ovunque
Un appuntamento dedicato alla presentazione ufficiale della nostra piattaforma digitale e del Corso di Macelleria Online, pensato per formare operatori del settore, nuovi professionisti e meat lovers.
Un’opportunità per conoscere da vicino i contenuti, la struttura del percorso formativo, le modalità di fruizione e i vantaggi concreti per aziende e singoli. Formarsi oggi non è più questione di tempo e distanza: è questione di scelta.
Ore 16:30 (MS ospite presso ITALPEPE – PAD 2 – Stand D09)
Aperitivo ricercato
In collaborazione con Italpepe e Antica Bottega 1934
Sorsi di vermouth avvolgono il palato, incontrando la morbidezza e l’eleganza delle tartare You&Meat. Un'esplosione di sapori che danza tra note speziate e il gusto della carne. Lasciati sedurre dalla perfezione di un abbinamento senza tempo.
Martedì 6 maggio
Ore 11:00
Il pepe e la carne in perfetta armonia
In collaborazione con Italpepe
Scopri l'arte di combinare diverse varietà di pepe con tagli selezionati di carne. Attraverso assaggi di carne cotta speziata e la tartare You&Meat, esploreremo come il pepe possa esaltare e trasformare il profilo aromatico della carne, creando piatti dal gusto sorprendente.
Ore 14:30
Coppa stagionata e pulled pork: un solo taglio, infinite interpretazioni
In collaborazione con Assaggezza - l’Accademia di Levoni
MEatSCHOOL - la multi-level Academy dedicata alla formazione, informazione e diffusione della cultura della carne, insieme ad Assaggezza - l’Accademia di Levoni che si dedica alla diffusione della cultura della salumeria italiana, sia in ambito professionale che amatoriale - invitano ad un percorso gustativo dedicato alla coppa. Da un lato, una proposta moderna, l’invitante e goloso Pulled Pork in cui viene aromatizzata e cotta lungamente per renderla tenera e succulenta; dall’altro, un classico della salumeria italiana, la Coppa Stagionata, il cui profumo racconta di vino, spezie e lunghe attese, per un gusto pieno, complesso e suadente. Un confronto diretto, per scoprire come uno stesso taglio possa dare vita a due esperienze di degustazione profondamente diverse e ugualmente straordinarie.
Ore 16:00
Smash burger: tradizione e innovazione
In collaborazione con Centro Carni Company e Zanussi Professional
Lo smash burger non è solo una tendenza, ma una tecnica che, se eseguita con maestria, può elevare il classico hamburger a nuove vette di sapore. Scopri i segreti per realizzare uno smash burger perfetto, dalla scelta della carne alla cottura ideale, utilizzando attrezzature all'avanguardia.
Mercoledì 7 maggio
Ore 10:30
MEatSCHOOL e-Learning: la formazione che arriva ovunque
Un appuntamento dedicato alla presentazione ufficiale della nostra piattaforma digitale e del Corso di Macelleria Online, pensato per formare operatori del settore, nuovi professionisti e meat lovers.
Un’opportunità per conoscere da vicino i contenuti, la struttura del percorso formativo, le modalità di fruizione e i vantaggi concreti per aziende e singoli. Formarsi oggi non è più questione di tempo e distanza: è questione di scelta.
Ore 11:30
La stagionatura e la salamoia della carne: tecniche e tradizione
In collaborazione con UNI.SA.FO e Compagnia Italiana Sali
Un confronto tecnico-pratico sulle modalità di trattamento della carne prima della cottura, tra stagionatura e salamoia, con esempi e applicazioni concrete. Approfondiremo come le diverse tecniche influenzano texture, gusto e conservazione, con un accenno al ruolo essenziale del sale nei processi di trasformazione. Un’occasione per esplorare l’incontro tra sapere accademico e competenze gastronomiche.
Ore 14:30
Il Wagyu giapponese: eccellenza e tradizione
In collaborazione con MEAT JAPAN
Un'immersione nel mondo del Wagyu giapponese, tra storia, caratteristiche uniche e sviluppo del mercato. L'appuntamento si concluderà con un assaggio guidato, pensato per approfondire le caratteristiche distintive di questa carne e comprenderne il valore gastronomico a livello internazionale.
https://meatschool.it/