1. Filierba
È un progetto finanziato dalla Regione Piemonte. L’acronimo Filierba vuole esprimere in un’unica parola il focus del progetto: le FILIere da ERBA, ovvero quelle filiere zootecniche che, utilizzando come base per l’alimentazione degli animali l’erba fresca e i foraggi conservati raccolti da prati a elevata biodiversità, consentono di ottenere produzioni di latte e di carne differenti da quelle che si ricavano attraverso l’allevamento convenzionale. Per info: filierba.it
2. Federcarni e Poolpack per le macellerie
Federcarni (federcarni.com) ha creato in collaborazione con Poolpack (poolpack.com) le buste perfette per il punto vendita delle macellerie: “pratiche e sicure, raccontano la nostra storia e l’antica arte della macelleria”. Per scoprire come ottenere le buste e le carte alimentari, scrivete a segreteria@federcarni.com.
3. Fontana Brothers
Se li conosci, non puoi non adorarli. Loro sono Valter e Andrea Fontana, i Meat Brothers (meatbrothers.it) di Marostica (VI). Appassionati macellai, grandissimi professionisti dal cuore grande, sono energia pura. Da seguire assolutamente sui loro social, soprattutto su instagram.com/fontana_meatbrothers
4. Bue Nero
Si chiama Bue Nero (buenero.it) ed è una super steakhouse a Verona. Protagonista è sempre la carne, “pietanza principale di un percorso mai banale e anzi ricco di colpi di scena per le papille gustative”, valorizzata al massimo dalla sua chef Chiara Pannozzo. In attesa di andare ad assaggiare i suoi piatti la seguiamo su instagram.com/bue_nero (photo © @jacopo_salvi).
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario