Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
World Butchers Challenge 2022 - Anufood India - Terra Madre Salone del Gusto
L'andamento delle carni suine nell'Unione Europea
A 80 anni ci lascia un imprenditore del mondo delle carni che, a capo del Gruppo Alcar Uno, è stato un esempio di visione, dedizione al lavoro e alla propria comunità e passione
1. Idea Carni su Instagram - 2. Colomberotto nel web - 3. Meat Premium - 4. Prestorik The Culture Clothing
Dossier “Il freddo in macelleria”
Sicuro e professionale, lo Stagionello® meat maturing device è l’unico dispositivo brevettato e certificato
Puro stile Italiano
Gli ultimi dati di ASS.I.CA. confermano i würstel, insieme alla mortadella, al terzo posto dei salumi più consumati dai nostri connazionali, dopo prosciutto cotto e prosciutto crudo. Trend positivo anche per la loro produzione, arrivata nel 2021 a 60.800 t (+3,2%) e un valore di 188,5 milioni di euro (+0,6%)
Abbiamo fatto un giro sul web alla ricerca delle proposte più originali, dalla piccola macelleria all’azienda strutturata: ecco i prodotti che più ci hanno colpito
E Duke, brand della salumeria triestina acquisito dal Salumificio Jupiter e specializzato nella produzione di würstel e cotti, figura oggi tra i “Marchi Storici d’Italia”, insieme ad altre aziende protagoniste del passato e del futuro dell’economia italiana
Il report che aiuta a comprendere meglio le tendenze di mercato
Nel 2021 raggiunti i 16 kg pro capite. Si consolida la crescita del Retail (+1,7%) e riparte con forza il Fuoricasa (+19,6%)
Italiani sempre più attenti a cosa acquistano
Dall’Instituto de la Promoción de la Carne Vacuna Argentina
A Sottomarina di Chioggia (VE)
Al Restaurant 1908, sull’altopiano del Renon, lo chef Stephan Zippl rivisita la storica trippa di manzo del Parkhotel Holzner: una versione gourmet sempre in menù perfetta anche in estate
È una cucina della tradizione ma con un’ispirazione moderna quella di Alfredo alla Scrofa. Pensata rispettando le stagioni, i menu proposti da Massimiliano Sepe si giocano su un grande equilibrio di sapori concreti, ben definiti e dal carattere deciso
Nel panorama delle carni salate l’Italia occupa un posto di rilievo con una serie di prodotti che si distinguono per sapore e storia
Bovini, ovini, suini, ovini, caprini, equini
Alla nuova mostra-convegno in programma il 25 e 26 ottobre prossimi sono attesi 15.000 operatori e investitori
Per ottenere un elevato livello di tutela della salute deve essere assicurato il diritto all’informazione sugli alimenti.
La legislazione alimentare si propone quale principio generale di costituire un valido strumento per consentire ai consumatori di compiere scelte consapevoli
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita”. Così recitava Dante per descrivere il suo momento di smarrimento e confusione interiore
Sondaggio All4Pack Emballage Paris
Guidare la crescita dell’azienda attraverso le tecnologie digitali; aumentare la sua competitività attraverso processi più intelligenti; sfruttare i dati per processi decisionali più rapidi; migliorare la resilienza grazie all’ottimizzazione dei processi.
Skinty Fia, Fontaines D.C
Il nuovo libro “Teneramente… bianca” di Ramona Pizzano prende in esame i principali tagli — pollo, coniglio, vitello, agnello e maiale — dal punto di vista organolettico e della resa in cucina.
Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
La rivista esce ogni mese e l’abbonamento per 12 mesi costa € 65 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
EUROCARNI
Reg. al Tribunale di Modena n. 798 del 23/10/1985
ISSN 0394-2910
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005.
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario