Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
Buon Natale dalla Redazione di EUROCARNI insieme alle Autrici e agli Autori di quest'anno
Europa, bilancio delle carni suine – Milano, nel 2023 aprirà Chef Nusret con la sua bistecca d’oro
Superzampone e Fiera del Bue Grasso
Cosa mettere sotto l'albero? Qualche idea con Meat box piene di sorprese - Magliette carnivore - Taglieri bellissimi - Libri per appassionati di carne
Primo di una serie di articoli che tratteranno approfondimenti in materia di carni bovine, vitello, suine.
+18% l’export nei primi sette mesi del 2022
1. Food Club - 2. Guida alle novità della MDD - 3. Dickson’s Farmstand Meats - 4. Il dolce di Beefbar Riyad
Una carne che proviene da fonti sostenibili e responsabili. By Vitelco
Molto più di una macelleria, una bottega gourmet che raccoglie al suo interno la tradizione di un’arte di famiglia, la massima qualità nella selezione dei prodotti e la scelta di un partner tecnologico, Criocabin, che garantisce la corretta gestione del prodotto
Oggi più che mai nessun alimento può fare a meno di tecnologia e filiera locale
Un'azienda multifunzionale
Marfisi Carni, sinonimo di massima eccellenza qualitativa e servizio, si affida alle innovative soluzioni di Epta, gruppo specializzato nel campo della refrigerazione commer-ciale, che col suo brand Eurocryor propone vetrine refrigerate dall’elevata valenza estetica e dalla migliore ergonomia
Viaggio alla scoperta della filiera delle carni di eccellenza del Gruppo che nei freschi e freschissimi punta a prezzo e premium
Dalla cucina borghese a quella popolare, la carne è stata protagonista con riflessioni, talk e show cooking
Il Consorzio ribadisce l’importanza della certificazione nella VII Settimana anticontraffazione del MISE: IGP è sinonimo di qualità, tipicità e territorialità in risposta alle contraffazioni
Tutto su questo prodotto d'eccellenza
La razza bovina di origine francese, ma allevata in Italia da decenni, nel 2022 ha compiuto 60 anni
La razza Piemontese in mostra al Miac
La filiera di S. Uberto “Le Carni del Bosco”
A riabilitare l’hamburger ci hanno pensato gli chef e gli esperti di settore
Premiato ai Retail Awards tra i retailer più talentuosi dell’anno e Restaurant & Bars Design Awards per la categoria Fast casual
Un progetto che nasce dall’idea di un giovane casertano, Nicola Smarra, che in tre anni ha trasformato il progetto in una Factory e due punti vendita
Dopo il fermo causato dalla crisi pandemia l’appuntamento fieristico di Parigi torna a riaffermarsi come evento leader sul palcoscenico internazionale dell’industria alimentare. Il focus? Abbracciare il cambiamento e innovare
Una sintesi della giornata di studio: le novità, gli approfondimenti e le dimostrazioni pratiche
Il convegno conclusivo alla 94ª Fiera Agricola Zootecnica Italiana
I temi dei convegni tra globalizzazione, transizione ecologica, materiali innovativi. La linea dimostrativa in funzione di Risco. Le conferme degli espositori: appuntamento a Cibus Tec 2023
Un impegno concreto a favore della circolarità, dell’ambiente e della sostenibilità
Gli imballaggi ecologici emergono come una tendenza chiave nel mercato in quanto possono essere biodegradabili, riutilizzabili, non tossici e costruiti con materiali riciclati
Il CSB-System è un ERP completo che, senza software aggiuntivi di altri fornitori, può gestire tutte le attività principali di un’azienda alimentare
Vicino alla capitale francese inaugurata una sala prove all’avanguardia per le attrezzature dell’industria alimentare
Fiesta, Leatherette
Nel 1° semestre 2022 l’importazione di cosce suine fresche e congelate (incluse le cosce importate con le carcasse/mezzene) è aumentata del 3,4% rispetto allo stesso semestre 2021, per un totale di circa 30,268 milioni di pezzi
Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
La rivista esce ogni mese e l’abbonamento per 12 mesi costa € 65 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
EUROCARNI
Reg. al Tribunale di Modena n. 798 del 23/10/1985
ISSN 0394-2910
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005.
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario