Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
Dopo la pandemia gli Italiani si trovano di nuovo sconvolti da guerra e inflazione. Le tre variabili insieme proiettano il Paese verso un pericoloso nuovo mondo. Ma pur presi dalle difficoltà economiche, si adattano ripartendo da se stessi e risparmiando come si può. Con un nuovo mantra: nessuno tocchi il cibo!
La questione ha preso dimensioni fuori controllo. Non solo il problema è insostenibile, ma sembra non avere fine. E a poco servono le azioni messe in campo dal Governo, per quanto apprezzabili
Così l’europarlamentare sulla nuova proposta UE di riduzione delle emissioni industriali
Approfondimento di Assosuini
Raccomandazioni EFSA per migliorare il benessere degli animali durante il trasporto
1. Elitaria, carni di qualità
2. Flat Iron
3. Piatti norvegesi
4. Butcher Brothers, nuovi arrivi
La guida pratica di Shopify per on-line butcher
Il Gruppo MFC primeggia alla World Steak Challenge 2022. Le carni presentate al concorso dall’azienda dalla famiglia Calò conquistano tutte la medaglia d’oro, compreso il nuovo marchio, Jügena Angus cross breed Holstein. «È una grande soddisfazione» commenta Eleonora Calò. «È bello sapere che abbiamo fatto onore ai nostri fornitori e ai nostri clienti, i quali possono a loro volta dire di avere le bistecche migliori al mondo»
Ecco la ricetta di Centro Carni Company per affrontare il futuro della filiera zootecnica. La presentazione in occasione di una tavola rotonda che ha riunito i rappresentanti di tutta la filiera, dall’allevatore alla Grande Distribuzione, per affrontare insieme le difficili sfide che attendono il comparto
Dalla tradizione all’intercettazione delle nuove esigenze di consumo. Senza trascurare la scelta del giusto partner tecnologico, Criocabin Spa, nella scelta dei banchi refrigerati di un locale esempio di rinnovamento del canale tradizionale
Nell’alimentazione una delle chiavi per ridurre gli impatti del metano è attraverso gli integratori naturali. EFA News intervista il prof. Carlo Angelo Sgoifo Rossi, del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali Università di Milano
Da risorsa per l’utilizzo delle aree marginali a PAT, Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Basilicata. Una quarantina le imprese interessate nella filiera
Occorrono tre diversi tagli di carne, così come tre erano i sacerdoti della messa in terza… E, per quello di quarta, i tagli salgono ovviamente a quattro! Ci si cuociono gli anolini, ripieni a loro volta di stracotto di manzo
Visita ad Icarben, Tienda de Embutidos, Benaoján, Malaga
Il recente simposio scientifico internazionale “Cow is Veg”, organizzato da Assocarni in collaborazione con Coldiretti, presenta dati inediti che rivelano il reale impatto della carne rossa su ambiente e nutrizione
Sommet de l’Élevage di Clermont Ferrand 2022, 31ª edizione
We meat at sea, The Pigeon Detectives
Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
La rivista esce ogni mese e l’abbonamento per 12 mesi costa € 65 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
EUROCARNI
Reg. al Tribunale di Modena n. 798 del 23/10/1985
ISSN 0394-2910
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005.
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario