Premiata Salumeria Italiana nr. 1, 2021

Numero 1, Gen/Feb 2021
Articoli di: Ballarini G., Baverez Blanco J., Benedetti E., Corona S., Del Bravo F., Franchini L., Lagorio R., Manicardi N., Mauri G., Monti F., Morabito A., Papalato G., Papotti C., Pasquali B., Rella M., Serafini A. (illustrazioni), Villa R.,
In questo numero:
-
BevandeJameson Distillery, la magia del whiskey irlandese (Pag. 94)
A Midleton, nella contea di Cork, Irlanda
Rella M.
-
PastaSebadas, la pasta che si crede dolce, corre per la Igp (Pag. 78)
Gli imprenditori sardi chiedono la denominazione europea che potrebbe diventare la seconda Igp regionale della pasta e la sesta italiana
Corona S.
-
VinoLagorio R.
Un secolo di CANTINA GARUTI (Pag. 88)
A Sorbara, nelle generose terre del Lambrusco, produttori da tre generazioni
-
Analisi di settoreAgroalimentare 2020: effetto Covid (Pag. 48)
Del Bravo F.
-
Arti e mestieriBallarini G.
-
AttualitàIl Big Ben ha detto stop (Pag. 26)
Dal primo gennaio 2021 la Brexit è realtà. I principi cardine della futura relazione tra Londra e Bruxelles sono fissati, senza ulteriori rinvii. Tra impegni, preoccupazioni e auspici, si apre una nuova era, non solo per la Gran Bretagna
Corona S.
-
AziendeIBRIDABRADA: carni e salumi di suino brado, espressione delle fertili Terre Matildiche (Pag. 32)
Un suino formidabile, un processo di selezione, una filiera pregiata
Romagnola, dolce e delicata: la Passita (Pag. 36)
-
Fiere
-
IntervistePasquali B.
-
La QualitàIL SALCHICHON DE VIC IGP (Pag. 56)
Un salame prodotto in Catalogna, in una valle con microclima nebbioso
Villa R.
-
LibriIl pane fra sacro e umano (Pag. 118)
-
NutrizioneIl prosciutto Crudo di Cuneo DOP nella Dieta Mediterranea: sempre meno sale, sempre più gusto (Pag. 74)
La nutrizionista Sara Cordara (www.nutrizionismi.it) illustra i tanti benefici del Crudo di Cuneo Dop: dal ridotto contenuto di sodio all’ottimo apporto proteico, caratteristiche che lo rendono adatto a tutti i regimi alimentari
-
Storia e culturaLa donna e il sacrificio del maiale (Pag. 114)
Ballarini G.
French toast e Pain perdu (Pag. 112)
Delizie e dispute gastronomiche a base di pane, avanzato e non — L’uso di inzuppare il pane e poi friggerlo viene da lontano: le sue origini risalgono addirittura all’epoca romana. In seguito si sono aggiunti latte e poi uova. Il nome, però, non tragga in inganno: non indica affatto una preparazione francese ma, semmai, statunitense. In Francia viene invece chiamato “pain perdu” (pane perduto) per l’utilizzo del pane raffermo
Manicardi N.
Baverez Blanco J.
-
TecnologiePer le aziende alimentari l’uso dell’ERP tagliato su misura per le loro esigenze diventa ancora più importante in periodi di crisi (Pag. 106)
Alla CSB-System ne sono convinti
-
I vini di Premiata Salumeria ItalianaDegustazione: dolci fritti (Pag. 90)
Franchini L.
-
FormaggioProfessione infossatore (Pag. 80)
-
Sicurezza alimentareInoculi starter e controllo dei processi per un buon salume (Pag. 102)
Patogeni, contaminanti e tossine: contro di loro c’è l’innovazione
Mauri G.
-
Immagini
-
Prodotti tipiciSalame delle Valli Tortonesi (Pag. 68)
L’emozione di un cibo sano, presidio Slow Food, che rievoca la memoria di spuntini caserecci fatti di “pane e salame”
Papotti C.
Baverez Blanco J.
Napoli, i taralli ’nzogna e pepe di Fortunato il tarallaro (Pag. 70)
Strutto, pepe e mandorle per un cibo da strada povero e antico che dai vicoli più nascosti ci porta ancora oggi il calore e il sapore della città più umile e più vera, lasciandoci in bocca e nel cuore il piacere di un’esperienza indimenticabile
Manicardi N.
-
Street foodAnche Genova ha il suo mercato del gusto: si chiama MOG (Pag. 76)
MOG – Mercato Orientale Genova è uno spazio di ristorazione sorto nel centro storico della città ligure fra cibo da strada e alta cucina, attenzione all’ecologia e alla sostenibilità, in una location di grande valore
Rella M.
-
Tendenze
-
Il food in reteBenedetti E.
-
Trend
-
Sono 180 grammi, lascio?Un cane da pastore, tra lupi ed agnelli (Pag. 110)
Papalato G.
-
Salumi & Co.
-
Belle BottegheRella M.
Rella M.
-
Tre libri
-
Calendario FiereFiere, eventi, convegni 2021 (Pag. 20)
-
Fotografati e mangiati
-
Progettare il ciboMonti F.
-
Brevi storie di cibo lento a velocità contemporaneaManifesti dei mari e della terra (Pag. 24)
Morabito A.
Serafini A. (illustrazioni)
Premiata Salumeria Italiana
Euro Genuine Food
L'Annuario di tutti i DOP, IGP, STG europei dal Produttore al Consumatore
News settore Food
- 01/03/2021 ISMEA: Report sulla domanda e offerta dei prodotti alimentari
- 25/02/2021 Scippo sloveno dell'aceto balsamico costerebbe all'Italia 1 mld. Lo sostiene Coldiretti che denuncia un attacco all'intero sistema made in Italy
- 25/02/2021 CSB FACTORY ERP è il factory software dell'anno per il 2020!
- 25/02/2021 Parmigiano Reggiano: nonostante la pandemia le aziende del Consorzio chiudono il 2020 con un bilancio positivo: +7,9% vendite in Italia e +10,7% all’estero
- 24/02/2021 Agroalimentare III trimestre 2020, segnali di ripresa post Covid: in crescita PIL, investimenti e consumi
- 18/02/2021 ISMEA: il biologico resiste alla crisi economica
- 16/02/2021 Disdetta la 29^ edizione di Merano WineFestival in programma dal 26 al 30 marzo 2021
- 15/02/2021 Stefano Patuanelli nuovo ministro del Mipaaf del Governo Draghi. Sostituisce Teresa Bellanova e l'interim assunto da Conte
- 11/02/2021 Nutriscore, Confagricoltura: è contro la dieta mediterranea
- 09/02/2021 L’Oro rosso, la carne della pregiata razza bovina Piemontese nella bresaola Made in Italy del gruppo Rigamonti Salumificio spa
- Archivio News Food