Premiata Salumeria Italiana nr. 5, 2020

Numero 5, Set/Ott 2020
Articoli di: Ballarini G., Benedetti E., Bison G.O., Borghi G., Franchini L., Lagorio R., Macrì A., Manicardi N., Monti F., Morabito A., Papalato G., Rella M., Serafini A. (illustrazioni), Simonini E.,
In questo numero:
-
PastaManicardi N.
-
VinoLagorio R.
La rivincita del Bianchello del Metauro (Pag. 98)
Rella M.
Ca’ Olivassi: anche a Noale si può fare vino (Pag. 100)
Bison G.O.
-
AttualitàCibus Forum: le fiere ripartono da Parma (Pag. 24)
Soddisfazione per Fiere di Parma a conclusione della due giorni che ha riportato in presenza, per la prima volta dopo il lockdown, il confronto tra operatori della food community, Consorzi di tutela delle eccellenze del made in Italy, organizzazioni agricole e imprenditoriali insieme alle istituzioni
-
AziendeLuglio 2020, storica data per i salumi italiani 100% tradizionali (Pag. 38)
L’obbligo di indicare in etichetta l’origine delle carni suine nei prodotti trasformati va nella direzione della tutela della trasparenza del mercato e dei salumi della tradizione come da sempre sostenuto da Stagionello Store
Paccasassi, il mare del Conero in vasetto (Pag. 40)
Un tradizionale prodotto marchigiano, il finocchio marino sottolio, torna in auge e diventa disponibile tutto l’anno grazie a Rinci, giovane azienda di Castelfidardo, Ancona, che coi paccasassi realizza anche pesti, creme e salse. Il plus del loro prodotto? La croccantezza. Ottimi sui piatti a base di pesce, saranno la “svolta” del vostro crostino con la mortadella. Ma la vera domanda è: di cosa sanno esattamente i paccasassi?
Borghi G.
-
Fiere
-
La Qualità
-
TecnologieCi dedichiamo completamente all’affilatura (Pag. 130)
Fazzini Technology da oltre 30 anni si dedica a progettazione, produzione e vendita di macchine affilatrici professionali per coltelli e forbici
-
TrasformazioneL’affumicatura (Pag. 56)
Una tecnica antica con evoluzioni moderne. Il punto di “Sale, pepe e sicurezza”, il blog curato da esperti in sicurezza alimentare dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
-
Week-endAcqualagna e la sua truffle experience (Pag. 110)
Rella M.
Speck, formaggi e passeggiate (Pag. 108)
Emozioni in Malga, in calendario dal 17 ottobre al 7 novembre
Lagorio R.
-
I vini di Premiata Salumeria ItalianaFranchini L.
-
FormaggioIl Queso Mahón de Menorca Dop (Pag. 80)
La tradizione casearia dell’isola spagnola Riserva della Biosfera UNESCO
Rella M.
Rella M.
Ballarini G.
Lagorio R.
-
Sicurezza alimentareSalame del contadino tra mito e realtà (Pag. 122)
Gli agricoltori possono produrre e vendere anche i salumi da loro prodotti, ma oltre i miti e le favole, quali sono le realtà di sicurezza e di qualità? Ci possiamo fidare?
Ballarini G.
-
ImmaginiMisteriosi paccasassi (Pag. 10)
A caccia di tartufi (Pag. 12)
-
Il food in reteSocial food (Pag. 32)
1. Prosciutto di Norcia 2. Raimondello, salumi e carni 3. Ventricina del Vastese 4. Gastronomia Yamamoto
Benedetti E.
-
Prodotti tipiciLa spalla cotta di Giuseppe Verdi (Pag. 44)
Ballarini G.
-
Tendenze
-
MarketingMonti F.
-
Salumi in tavola
-
Analisi del foodSalumi buoni e salutari (Pag. 50)
La fermentazione dei salumi porta alla formazione di peptidi bioattivi che determinano la loro qualità gustativa e gastronomica e dimostrano di avere importanti azioni salutistiche
Ballarini G.
Macrì A.
-
Sono 180 grammi, lascio?Papalato G.
-
Salumi & Co.
-
Il gusto di camminareSimonini E.
-
Belle BottegheSA’ PESTA, cucina tipica e farinata nella classica sciamadda (Pag. 66)
Un locale inserito nel circuito delle Botteghe Storiche e Artigianali di Genova
Rella M.
Guarda, scegli, mangia (Pag. 62)
Lagorio R.
-
Tre libri
-
Fotografati e mangiatiSalame Cremona Igp – Filzetta (Pag. 18)
-
Brevi storie di cibo lento a velocità contemporaneaHo appena mangiato mio padre (Pag. 20)
Morabito A.
Serafini A. (illustrazioni)
-
Agribotteghe
Premiata Salumeria Italiana
Euro Genuine Food
L'Annuario di tutti i DOP, IGP, STG europei dal Produttore al Consumatore
News settore Food
- 13/01/2021 Confermato CIBUS 2021, si terrà a metà giugno o all’inizio di settembre. In corso sondaggi tra aziende espositrici e buyer nazionali ed esteri. Pronto un budget record per l’incoming dei top buyer
- 12/01/2021 MARCA by BolognaFiere 2021 – Digital Session
- 07/01/2021 ISMEA Consumi: boom degli aperitivi tra le mura domestiche
- 07/01/2021 Rapporto Ismea-Qualivita 2020: Dop Igp da 16,9 miliardi di euro, +4,2% per la #dopeconomy
- 07/01/2021 Covid: Cia, agriturismi ko con nuovo decreto. Tiene la consegna a domicilio
- Archivio News Food