News di Febbraio 2021, Settore Pesce
16 Risultato/i
25/02/2021
Pesca: sistema in tilt per accedere a misure sostegno reddito. Alleanza Cooperative: "Tempi stretti e procedure lunghe", 25mila pescatori italiani rischiano di rimanere esclusi dalle misure di sostegno al reddito
L’Alleanza cooperative pesca rivolge un appello al ministero del Lavoro affinché 25...

25/02/2021
CSB FACTORY ERP è il factory software dell'anno per il 2020!
Il CSB ERP specifico di settore per la gestione degli stabilimenti produttivi è stato premiato per la seconda volta come “Factory software dell’anno” nella categoria “Fabbrica digitale” durante il “Congresso digitale sul factory software”...

24/02/2021
Pier Antonio Salvador, presidente API, riconfermato vicepresidente del Fish Party di Copa-Cogeca
“Sono molto soddisfatto perché l’acquacoltura italiana è un comparto importante con grandi prospettive di sviluppo, grazie all’abilità dei nostri imprenditori e alle caratteristiche del nostro territorio, che conta 8...
22/02/2021
I salmoni di Starlacks ad Arcadia Sgr
Arcadia Sgr ha acquisito il 100% di Starlaks Italia, realizzando il quarto investimento del fondo di Private Equity Arcadia Small Cap II...

18/02/2021
Workshop Soluzioni innovative per la sostenibilità nella produzione dei prodotti ittici: il progetto SEAFOODTOMORROW
Si svolgerà giovedì 4 marzo 2021 in modalità online il workshop "Soluzioni innovative per la sostenibilità nella produzione dei prodotti ittici: il progetto SEAFOODTOMORROW""...
18/02/2021
Governo Draghi, Alleanza Cooperative Agroalimentari: “Auguri di buon lavoro al Ministro Patuanelli”
“A nome di tutta la cooperazione agroalimentare formuliamo le nostre congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro al nuovo ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli...
18/02/2021
h-ALO, un sensore ottico innovativo per il controllo della sicurezza degli alimenti nelle filiere corte (anche nell'acquaponica)
Sviluppare un sensore ottico innovativo, che permetta l’identificazione precoce di possibili pericoli per la salute nei prodotti alimentari locali, favorendo il monitoraggio della qualità e della sicurezza degli alimenti nelle filiere corte e consentendo la riduzione di sprechi alimentari...
18/02/2021
FAO conferma: i pesci non sono sensibili al Covid-19
Il report “COVID-19 and animals: Information on risk mitigation measures for livestock and agricultural professionals” fondato sui più recenti e affidabili studi scientifici, afferma che i pesci (sia allevati che selvatici) non sono sensibili al virus SARS-CoV-2 (responsabile del COVID-19)...

18/02/2021
Nasce il Grande Evento fieristico per le filiere della produzione biologica, ecosostenibile e a zero Residui. Sana Tech la risposta di BolognaFiere al Green Deal Europeo – Bologna 9 – 12 settembre 2021
Sana Tech è la nuova rassegna tematica professionale dedicata alle filiere della Produzione Agroalimentare, Zootecnica, dell’Acquacoltura, della Selvicoltura e del Benessere, Biologica, Ecosostenibile e a zero residui...
15/02/2021
Pesca, Mipaaf riduce giornate di lavoro dei pescherecci. Secondo Coldiretti, a rischio un terzo del pesce italiano
La drastica riduzione delle giornate di pesca a circa 130 all’anno mette a rischio il futuro della flotta a strascico italiana, il segmento più importante per occupazione e produzione ittica...
13/02/2021
Pesca: riduzione delle giornate non serve a tutelare risorse. Alleanza Coop: "Si pesca oramai pochi mesi all'anno ma tasse e contributi si pagano per 365 giorni"
La salvaguardia delle risorse ittiche non passa da una progressiva e costante riduzione delle giornate di pesca...
13/02/2021
Pesca: protocollo d’intesa per la verifica dei prodotti ittici provenienti da Paesi extra-UE. Sottoscritto da Mipaaf, Agenzia delle Dogane e Capitanerie di porto
È stato formalizzato a Roma un protocollo d’intesa per la verifica congiunta – nella fase di import – sui prodotti ittici provenienti dai Paesi extra-UE, sottoscritto, da Riccardo Rigillo, Direttore Generale della Pesca marittima e dell’acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole, Marcello Minenna, Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dall’Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera...

09/02/2021
Bruxelles promuove il consumo di pesce sostenibile. Al via "Taste the Ocean", campagna social supportata da 9 chef europei
La Commissione europea ha lanciato "Taste the Ocean", una nuova campagna sui social network in cui i migliori chef europei promuovono il consumo di pesce e crostacei pescati o prodotti in modo sostenibile...

05/02/2021
Nuove date per MarcabyBolognaFiere
La curva pandemica, il progredire delle campagne di vaccinazione su scala internazionale, i provvedimenti governativi che impediscono (di fatto) lo svolgimento di manifestazioni fieristiche nel primo trimestre del l’anno, stanno determinando una nuova articolazione dei calendari fieristici 2021; l’obiettivo degli organizzatori è quello di individuare le migliori condizioni per lo svolgimento degli eventi, evitando sovrapposizioni fra gli appuntamenti in agenda e, contemporaneamente, posizionandosi in periodi che, presumibilmente, potranno assicurare la presenza di operatori nazionali e internazionali...
03/02/2021
I ministri dell'Unione per il Mediterraneo si impegnano a rafforzare l'economia blu e a promuovere la crescita sostenibile
I ministri degli Stati membri dell'Unione per il Mediterraneo, compresi l'Unione europea e i 15 paesi del Mediterraneo meridionale e orientale, si incontrano oggi per compiere un importante passo avanti in direzione di un'economia blu sostenibile nel Mediterraneo...

02/02/2021
Cibus 2021, nuove date: da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre
Al termine di due sondaggi, uno tra le aziende espositrici e l’altro tra i buyer nazionali ed esteri, Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date di Cibus 2021: si terrà nella prima settimana di settembre, da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre...