News di Febbraio 2021, Settore Food
12 Risultato/i
25/02/2021
Scippo sloveno dell'aceto balsamico costerebbe all'Italia 1 mld. Lo sostiene Coldiretti che denuncia un attacco all'intero sistema made in Italy
L’inaccettabile scippo del nome di aceto balsamico da parte della Slovenia mette a rischio un miliardo di euro di valore al consumo e rappresenta un attacco all’intero sistema del Made in Italy di qualità...

25/02/2021
CSB FACTORY ERP è il factory software dell'anno per il 2020!
Il CSB ERP specifico di settore per la gestione degli stabilimenti produttivi è stato premiato per la seconda volta come “Factory software dell’anno” nella categoria “Fabbrica digitale” durante il “Congresso digitale sul factory software”...
25/02/2021
Parmigiano Reggiano: nonostante la pandemia le aziende del Consorzio chiudono il 2020 con un bilancio positivo: +7,9% vendite in Italia e +10,7% all’estero
Il 2020 è stato un anno record per la produzione della DOP Parmigiano Reggiano che cresce complessivamente dell'4,9% rispetto all’anno precedente...
24/02/2021
Agroalimentare III trimestre 2020, segnali di ripresa post Covid: in crescita PIL, investimenti e consumi
Dal CREA la fotografia del III trimestre 2020 con CREAgritrend, il trimestrale del centro Politiche e Bioeconomia Dopo la grave crisi del sistema economico innescata dall'emergenza sanitaria, l’andamento economico del III trimestre 2020 mostra segnali di ripresa per l’economia italiana...
18/02/2021
ISMEA: il biologico resiste alla crisi economica
Nel 2020, la spesa di prodotti alimentari biologici nella Gdo ha fatto segnare un più 4% rispetto all'anno precedente...
16/02/2021
Disdetta la 29^ edizione di Merano WineFestival in programma dal 26 al 30 marzo 2021
La situazione d’incertezza legata alla pandemia da Covid-19 che ancora oggi caratterizza l’Italia e in particolare la regione Alto Adige non permette all’organizzazione di Merano WineFestival di confermare le date del 26-30 marzo 2021 per la 29^ edizione dell’evento in presenza a Merano...
15/02/2021
Stefano Patuanelli nuovo ministro del Mipaaf del Governo Draghi. Sostituisce Teresa Bellanova e l'interim assunto da Conte
Stefano Patuanelli è il nuovo ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf)...
11/02/2021
Nutriscore, Confagricoltura: è contro la dieta mediterranea
Se un “cibo di laboratorio” rischia il semaforo rosso, basta modificare gli ingredienti e il gioco è fatto...
09/02/2021
L’Oro rosso, la carne della pregiata razza bovina Piemontese nella bresaola Made in Italy del gruppo Rigamonti Salumificio spa
«Coldiretti e il gruppo Rigamonti Salumificio spa, leader incontrastato nella produzione di bresaola Made in Italy, lavorano insieme per valorizzare il cosiddetto “Oro rosso”, la carne della pregiata razza bovina Piemontese...

05/02/2021
Nuove date per MarcabyBolognaFiere
La curva pandemica, il progredire delle campagne di vaccinazione su scala internazionale, i provvedimenti governativi che impediscono (di fatto) lo svolgimento di manifestazioni fieristiche nel primo trimestre del l’anno, stanno determinando una nuova articolazione dei calendari fieristici 2021; l’obiettivo degli organizzatori è quello di individuare le migliori condizioni per lo svolgimento degli eventi, evitando sovrapposizioni fra gli appuntamenti in agenda e, contemporaneamente, posizionandosi in periodi che, presumibilmente, potranno assicurare la presenza di operatori nazionali e internazionali...

05/02/2021
Piano Ue contro il cancro minaccia DOP IGP e Dieta Mediterranea
Sotto attacco la Dieta Mediterranea e le produzioni di qualità DOP IGP...

02/02/2021
Cibus 2021, nuove date: da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre
Al termine di due sondaggi, uno tra le aziende espositrici e l’altro tra i buyer nazionali ed esteri, Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date di Cibus 2021: si terrà nella prima settimana di settembre, da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre...