News di Maggio 2018, Settore Food
11 Risultato/i
23/05/2018
Parma lancia il City of Gastronomy Festival, primo giro del mondo di sapori e saperi fra le città creative dell’Unesco
Dopo Cibus, Parma lancia il primo City of Gastronomy Festival per celebrare, sabato 2 e domenica 3 giugno 2018, una lunga tradizione di gusto che ha portato l’Unesco a riconoscere alla petite capitale il titolo, prima in Italia, di Città Creativa per la Gastronomia...
13/05/2018
Candidatura colline del Prosecco: fumata nera. L’Unesco deciderà a giugno, ma la prima valutazione dei consulenti è negativa
Le colline del Prosecco non sono uniche al mondo...
11/05/2018
Debutta a Cibus l'Osservatorio Alimentare
Presentato a Cibus l’Osservatorio Alimentare, la piattaforma digitale dedicata al settore agroalimentare italiano...
10/05/2018
Cibus 2018, si è conclusa un'edizione da record
Confermando tutte le attese, alla diciannovesima edizione di Cibus hanno partecipato 3...
09/05/2018
Federalimentare a Cibus: forte appello alla responsabilità dei politici. Scordamaglia: “Alimentare settore da record, si punta ai 140 miliardi di fatturato per il 2018”
Fatturato che per il 2018 punta ai 140 miliardi di euro con un export lanciato verso i 34 miliardi...
09/05/2018
Etichetta, MIPAAF: obbligo di origine in vigore per latte, riso, pasta e pomodoro fino al 31 marzo 2010. Firmato il decreto
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato firmato oggi dal Presidente del consiglio Paolo Gentiloni, in qualità di Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, e dal Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda il decreto con il quale si assicura l’applicabilità fino al 31 marzo 2020 dei decreti ministeriali che hanno introdotto l’obbligo di indicazione dell’origine della materia prima sull’etichetta del latte, della pasta, del riso e del pomodoro...
09/05/2018
Federalimentare a Cibus. Scordamaglia: “Alimentare settore da record si punta ai 140 miliardi di fatturato per il 2018”
Fatturato che per il 2018 punta ai 140 miliardi di euro con un export lanciato verso i 34 miliardi...
04/05/2018
Arriva “Cibus off”: il fuori salone a Parma dal 5 al 13 maggio. Il territorio si racconterà attraverso le sue eccellenze gastronomiche
Si svolgerà al fianco dell'edizione 2018 di Cibus a Parma, il fuorisalone che da sabato 5 a domenica 13 maggio presenterà showcooking, mostre, talk show e seminari sul futuro dell'alimentazione, concerti, cene firmate da grandi interpreti della cucina d'autore e laboratori per i più giovani...
04/05/2018
A Cibus le strategie dell’alimentare italiano
Apre il 7 maggio a Parma la 19° edizione di Cibus, il consueto appuntamento dedicato all’industria alimentare organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare...
03/05/2018
La Gdo investe nell’olio Evo 100% italiano. Ricerca di mercato Ismea, ridotto lo spazio dell’Olio d’Oliva
Cresce l’offerta dell'olio Evo 100% italiano e quello a certificazione europea negli scaffali della grande distribuzione organizzata (Gdo)...
02/05/2018
Efsa: nuovi dati sui consumi alimentari in Europa. Il progetto EU Menu aumenterà qualità, dettaglio e armonizzazione dei dati
L'EFSA ha pubblicato una nuova versione della sua “banca dati esaustiva sui consumi alimentari in Europa”, che per la prima volta include dati raccolti grazie al progetto EU Menu dell'EFSA...