News di Marzo 2017, Settore Food
14 Risultato/i
31/03/2017
Censis: il cibo torna centrale nella spesa degli italiani
Il cibo torna centrale nella spesa degli italiani ma gli italiani non sono più quelli di una volta...
31/03/2017
Dazi USA, Consorzio Prosciutto di Parma DOP: “si rischiano danni fino a 80 milioni di euro”
«Speriamo di rimanerci fuori...
23/03/2017
La bilancia commerciale dell'agroalimentare italiano nel 2016
Nel 2016 la bilancia commerciale dei prodotti agroalimentari italiani ha evidenziato una significativa riduzione del deficit in valore grazie alla crescita delle esportazioni; queste, nello specifico, hanno raggiunto 38,4 miliardi di euro nel 2016, in aumento del 4% sull'anno precedente...

21/03/2017
Evviva Caterina Ceraudo, premio speciale Michelin Donna #chef 2017
Il 20 marzo 2017, nell’ambito dell’Atelier des Grandes Dames, tributo alle donne dell’alta ristorazione voluto da Veuve Clicquot, #michelin assegna il #premio Donna #chef 2017 a Caterina Ceraudo (nella foto), Ristorante Dattilo m, Strongoli, una stella #michelin dal 2012...

20/03/2017
Nuovo piano produttivo 2017-2019 per Asiago DOP
Con il decreto 1574/2017 del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, diventa operativo il Piano di Regolazione dell’Offerta del formaggio Asiago, approvato all’unanimità dai caseifici produttori soci per il triennio 2017-2019...

20/03/2017
Cibus Connect dal 12 al 13 aprile 2017, l’export alimentare accelera ancora
Cresce ancora l’export del comparto alimentare italiano, facendo registrare il +3,6% e un nuovo record nel 2016 con una forte accelerazione negli ultimi mesi, in particolare sui mercati extra-Ue...
17/03/2017
Agroalimentare, dinamiche e prespettive di ISMEA
In un quadro macroeconomico incerto che rende fragili i driver della fiducia di famiglie e imprese, l'andamento dell'economia agricola nazionale, nell'esito del 2016 e nelle prospettive del nuovo anno, può considerarsi soddisfacente...
17/03/2017
Vino: nuovo record dell'export a valore, volumi in crescita, ma non mancano le criticità
Ancora un primato per l'export italiano che supera nel 2016 i 5,6 miliardi di euro, con un +4% sul 2015...
17/03/2017
L’enogastronomia romagnola in tour in Belgio e Germania
Protagonisti il Consorzio Vini di Romagna, il Consorzio Olio di Brisighella DOP e l’Associazione Squacquerone di Romagna DOP...

17/03/2017
Il Prosciutto di Parma DOP sbarca in India
La notizia è stata diramata nei giorni scorsi dal Department of Animal Husbandry indiano tramite l’Ambasciata Italiana in India comunicando l’approvazione delle modifiche proposte al certificato sanitario per l’esportazione dichiarando di fatto l’apertura del mercato indiano al Prosciutto di Parma...
17/03/2017
MIPAAF: apporvato in CDM schema di decreto per l'obbligo dell'indicazione dello stabilimento in etichetta
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato questa mattina lo schema di decreto attuativo che reintroduce l’obbligo di indicare lo stabilimento di produzione o confezionamento in etichetta...
10/03/2017
Export Taiwan, nuovo traguardo per la carne suina e i salumi italiani
Per l’export della carne suina e dei salumi italiani una buona notizia...

08/03/2017
Inalca Food & Beverage acquisisce Bright View Hong Kong Ltd
Inalca Spa, società partecipata al 28,4% da CDP Equity (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), ha acquisito, attraverso la controllata Inalca Food & Beverage (IF&B), il 57,3% delle quote di Bright View Trading Hong Kong Ltd...