News di Gennaio 2016, Settore Food
8 Risultato/i
26/01/2016
MIPAAF, semplificazione PAC, latte e denominazioni dei vini al centro dell'incontro tra Martina e Hogan
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è svolto oggi a Bruxelles l'incontro tra il Ministro Maurizio Martina e il Commissario europeo all'agricoltura Phil Hogan...
21/01/2016
Nasce il Ministero dell'Agroalimentare italiano
L’annuncio ufficiale è venuto dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi in occasione della firma del protocollo d'intesa “'Diamo credito all'agroalimentare italiano” tra il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e Intesa San Paolo, dopo che il Ministro Martina aveva anticipato la novità in occasione dell’assemblea della Coldiretti prima di Natale...
18/01/2016
ISTAT, Martina: l'agroalimentare motore dell'export e della ripresa economica del Paese
“Nell’anno di Expo l’agroalimentare si conferma un motore centrale della ripresa dell’economia italiana...
13/01/2016
81 milioni di euro, è questo il valore di prodotti contraffatti sequestrati nel 2015
Nel corso del 2015, grazie alle operazioni dei 4 Organismi di controllo: Ispettorato repressione frodi, Nuclei antifrodi carabinieri/Comando carabinieri politiche agricole e alimentari, Corpo forestale dello Stato e Capitanerie di porto-Guardia Costiera, sono stati effettuati oltre 197mila controlli per un valore complessivo di 81 milioni di euro di sequestri nell’agroalimentare italiano...
11/01/2016
Sol d'Oro Emisfero Nord, la competizione di Sol&Agrifood 2016
Sarà una gara avvincente, che darà la misura del reale valore qualitativo della nuova produzione, quella che vedrà di fronte a Sol d'Oro Emisfero Nord i migliori oli extravergine di oliva del Mediterraneo...

11/01/2016
Parmigiano Reggiano DOP: dopo due anni scorte in flessione dell'1,1%
Dopo due anni di lievi ma costanti incrementi, le scorte di Parmigiano Reggiano mostrano la prima evidente flessione...

08/01/2016
MIPAAF, incontro bilaterale tra il ministro Martina e il vice primo ministro russo Dvorkovich
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che questa mattina, presso il Palazzo dell’Agricoltura, il Ministro Maurizio Martina ha incontrato il Vice Primo Ministro della Federazione Russa Arkady Vladimirovich Dvorkovich...
04/01/2016
Nel 2016 importanti cambiamenti in vista per la tutela dell'Aceto Balsamico di Modena
Novità in vista per la tutela dell'Aceto Balsamico di Modena IGP: dopo le due storiche sentenze emesse da tribunali tedeschi sul finire del 2015, il nuovo anno si apre all'insegna dell'ottimismo per il Consorzio di Tutela che auspica una conclusione positiva ad altre cause in corso la cui pronuncia è attesa entro la prossima estate...