News di Febbraio 2021, Settore Carne
21 Risultato/i

25/02/2021
Carne in provetta: Mosa Meat raccoglie altri $10 milioni. Importo totale raccolto dalla società olandese ha raggiunto 85 milioni di dollari
L'azienda olandese di tecnologia alimentare Mosa Meat ha raccolto ulteriori 10 milioni di dollari in finanziamenti nella terza e ultima chiusura di un round di serie B...
22/02/2021
Unaitalia: “Produzione carni bianche cresce (+2,5%) ma temiamo ratifica Mercosur e rialzo prezzi materie prime”
Il settore avicolo, comparto totalmente Made in Italy, anche nel 2020 continua a crescere facendo registrare un aumento della produzione del +2,5%, con incrementi per il tacchino (+4,4%) e per il pollo (+2%)...

19/02/2021
CSB FACTORY ERP è il factory software dell'anno per il 2020!
Il CSB ERP specifico di settore per la gestione degli stabilimenti produttivi è stato premiato per la seconda volta come “Factory software dell’anno” nella categoria “Fabbrica digitale” durante il “Congresso digitale sul factory software”...
19/02/2021
Ambiente: gli allevamenti italiani saranno "zero carbon" in 10 anni
Il contributo della zootecnia italiana alle emissioni gas-serrigeni è modesto e in continua diminuzione, rappresentando il 5,2% del totale nazionale...
18/02/2021
Produzione carni bianche cresce del +2,5%. Unaitalia: "temiamo ratifica Mercosur e rialzo prezzi materie prime"
Il settore avicolo, comparto totalmente made in Italy, anche nel 2020 continua a crescere facendo registrare un aumento della produzione del +2,5%, con incrementi per il tacchino (+4,4%) e per il pollo (+2%)...
18/02/2021
L'intervento di Paolo De Castro "al V Forum di Agrifood promosso da Nomisma
"Gli obiettivi di sostenibilità che pone il Green Deal sono ambiziosi e per quanto condivisibili non possono essere lasciati solo in capo agli agricoltori senza prevedere strumenti ed interventi specifici a supporto...

17/02/2021
OI Intercarneitalia: costituito il Comitato degli Accademici ed esperti della zootecnia bovina da carne e della nutrizione
Grande soddisfazione per il Presidente dell’unica organizzazione interprofessionale delle carni bovine, riconosciuta in Italia dal Mipaaf – Alessandro De Rocco - a seguito delle numerose adesioni pervenute da Accademici ed Esperti, disponibili a partecipare al Comitato Consultivo istituito in seno all’OI Intercarneitalia...
15/02/2021
Governo: la soddisfazione di Filiera Italia. “Patuanelli e Giorgetti ottimo tandem per il rilancio dell’agroalimentare”
Filiera Italia esprime sostegno e augura buon lavoro alla nuova squadra di Governo e al Presidente Mario Draghi che avranno il difficile compito di continuare a gestire uno dei periodi più complessi della nostra storia guidando il Paese fuori dall’emergenza...
13/02/2021
Emilia Romagna investe su filiere agroalimentari e ambiente. Approvata la graduatoria del bando che mette a disposizione 5 milioni di Euro
Finanziati 25 progetti di aziende e mondo della ricerca, riuniti nei gruppi operativi per l'innovazione (Goi)...
11/02/2021
Benessere animale: lunedì la presentazione del Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale – SQNBA. L'evento promosso dai Ministeri della Salute e Politiche agricole in collaborazione con Accredia
Definire uno schema base di produzione di carattere nazionale per rafforzare la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle produzioni di origine animale, favorire un recupero di competitività della fase allevatoriale, migliorare la sostenibilità dei processi produttivi, garantire la trasparenza nei confronti dei consumatori, particolarmente importanti in situazioni di emergenza come quella generata dalla diffusione del Coronavirus COVID-19...
06/02/2021
Confagricoltura: etichetta trasparente su tutte le carni suine trasformate, anche IGP
E’ terminato il periodo transitorio che permetteva l’utilizzo di etichette e imballaggi senza l’indicazione dell’origine della carne suina nei prodotti trasformati...

05/02/2021
UNICEB - SICILIANI: Fuorviante l'approccio della Commissione su carne rossa e prodotti
"Voler penalizzare prodotti agroalimentari che fanno parte della dieta mediterranea come la carne rossa o il prosciutto made in Italy, equiparandoli al tabacco ed imponendo etichette dissuasive come quelle che si vedono sui pacchetti di sigarette, è non solo un approccio sbagliato alla lotta al cancro ma soprattutto antiscientifico" - il commento di Carlo SICILIANI presidente UNICEB in un comunicato stampa, al piano della Commissione sulla lotta ai tumori presentato nella Giornata mondiale sulla lotta al cancro...

05/02/2021
Suini: salgono (poco) i prezzi ma la redditività rimane negativa
I prezzi delle materie prime per l’alimentazione gravano sulla redditività dell’allevamento, i prezzi dei suini e dei lombi freschi su quella della macellazione...
05/02/2021
Regione Veneto e la prevenzione COVID nei macelli
La Regione Veneto ha inviato alle Aziende Sanitarie ULSS tre schede per rilevare la capacità di risposta e di prevenzione di focolai SARS CoV-2 nei macelli...

05/02/2021
Nuove date per MarcabyBolognaFiere
La curva pandemica, il progredire delle campagne di vaccinazione su scala internazionale, i provvedimenti governativi che impediscono (di fatto) lo svolgimento di manifestazioni fieristiche nel primo trimestre del l’anno, stanno determinando una nuova articolazione dei calendari fieristici 2021; l’obiettivo degli organizzatori è quello di individuare le migliori condizioni per lo svolgimento degli eventi, evitando sovrapposizioni fra gli appuntamenti in agenda e, contemporaneamente, posizionandosi in periodi che, presumibilmente, potranno assicurare la presenza di operatori nazionali e internazionali...

05/02/2021
Fieravicola, tra innovazione e internazionalizzazione, si ritrova a Rimini dal 7 al 9 settembre 2021
Fieravicola si ritrova a Rimini dal 7 al 9 settembre per una nuova edizione all’insegna dell’internazionalizzazione...

04/02/2021
Nuove date per MEAT-TECH che si sposta a Ottobre dal 22 al 26, insieme a HOST MILANO e a TUTTOFOOD.
MEAT-TECH cambia data e si svolgerà in presenza dal 22 al 26 ottobre 2021 presso il quartiere fieristico di Fiera Milano Rho...
03/02/2021
ASSICA: dall’Europa una minaccia per le nostre produzioni
ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria) è sconcertata dal “Piano d'azione per migliorare la salute dei cittadini europei» (Europe's Beating Cancer Plan – let's strive for more), che oggi la Commissione Europea ha presentato alla vigilia della Giornata mondiale contro il cancro (4 febbraio)...

02/02/2021
Cibus 2021, nuove date: da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre
Al termine di due sondaggi, uno tra le aziende espositrici e l’altro tra i buyer nazionali ed esteri, Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date di Cibus 2021: si terrà nella prima settimana di settembre, da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre...