Il Pesce nr. 6, 2020

Numero 6, Nov/Dic 2020
Articoli di: Balzan S., Baverez Blanco J., Benedetti E., Bison G.O., Boffo L., Borghi G., Caproni R., Casini I., Corona S., Currò S., Dell’Agnello M., Di Lena G., Fasolato L., Fieni G., Lagorio R., Manicardi N., Masci M., Monti F., Negroni G., Nevigato T., Orban E., Villa R.,
In questo numero:
-
AttualitàCell fish: il pesce cellulare (Pag. 22)
Negroni G.
Rapporto Coop 2020: la pandemia come uno tsunami (Pag. 32)
Nemmeno la più fantasiosa delle menti avrebbe potuto immaginare solo un anno fa quello che sarebbe successo nell’arco di pochissimo tempo. Qualcosa di grave, in grado di modificare violentemente le nostre vite e le nostre economie. Qualcosa di più paragonabile ad un conflitto bellico che non ad una straordinaria crisi dei mercati
Corona S.
La pesca al centro della Brexit (Pag. 20)
Lotta strenua sulle due sponde del Mare del Nord per un mercato che per le imprese europee vale circa 250 milioni di euro. Per alcune specie l’export verso l’UE supera l’80%
Villa R.
Cibo per la mente: le sfide del sistema europeo (Pag. 30)
Un appello e un progetto della filiera agroalimentare italiana rivolto ai decisori europei per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di investimenti in innovazione e ricerca nel campo dell’agricoltura e dell’industria alimentare
-
AziendeEffelle Pesca, sempre un passo avanti (Pag. 52)
Benedetti E.
Un mondo dietro quel piatto di spaghetti alle vongole (Pag. 64)
Alla scoperta del Consorzio Pescatori di Goro in una delle aree più fertili per la molluschicoltura: il Delta del Po
Benedetti E.
Valerio Sapucci, non solo tecnologia (Pag. 56)
La divisione Live di STE Seafood Technology Equipment è decollata sul mercato con un’ampia offerta di crostacei vivi, molluschi e fine food
Benedetti E.
Aquasoja lancia la sua soluzione mangimistica per gli allevamenti di ricciola (Pag. 50)
GroWSerio, formulazione alimentare specifica per questa specie pelagica
Lagorio R.
-
EventiSEALOGY® Digital Preview (Pag. 122)
Grande successo per l’anteprima digitale dedicata alla Blue Economy. 25 appuntamenti digitali, 150 speaker, 26 Paesi partecipanti, 44 ore live e 5.200 collegati al sito dell’evento. La dichiarazione della Ministra Teresa Bellanova: «Crediamo in SEALOGY® e auspichiamo di partecipare presto al salone dal vivo», in programma a Ferrara Fiere dall’8 al 10 aprile 2021
-
FiereAlgaeFarm 2021 (Pag. 124)
All’interno della fiera AquaFarm, e in contemporanea con NovelFarm, in programma a Pordenone il prossimo febbraio, è previsto un evento specifico sulle tecnologie e le applicazioni nel campo dell’alghicoltura
-
IntervisteTrote del Trentino Igp, quando è l’acqua di montagna a fare la differenza (Pag. 72)
Parola di Diego Coller, direttore di ASTRO – Associazione Troticoltori Trentini
Borghi G.
-
La pagina scientificaNegroni G.
Boffo L.
Fasolato L.
Balzan S.
Currò S.
-
La Qualità
-
MercatiIl mercato dei bivalvi nel 2020 (Pag. 88)
Il Covid influenza la domanda, in calo. Prezzi sempre bassi in attesa della ripresa
Villa R.
Il mercato dei salmoni nel 2020 (Pag. 90)
Villa R.
Ostriche irlandesi: quel sapore unico direttamente dalle acque incontaminate dell’Atlantico (Pag. 94)
In vista del Natale, ecco i suggerimenti di Bord Bia su come consumare questo alimento premium, di cui l’Italia è il secondo importatore al mondo
-
Storia e culturaLa pesca in Arno (Pag. 160)
Dell’Agnello M.
-
Tecnologie
-
Week-endSulle tracce di Fra Diavolo tra zuppe di sarde, ragù di seppie e tiella con polpo e alici (Pag. 118)
Manicardi N.
-
Specie itticheSchede di specie ittiche da pesca nazionale (Pag. 128)
Composizione e valore nutrizionale delle più importanti specie ittiche (pesci, molluschi e crostacei) da attività di pesca nazionale
Orban E.
Di Lena G.
Nevigato T.
Masci M.
Casini I.
Caproni R.
-
IndaginiL’olio del tonno in scatola? Non sprechiamolo (Pag. 100)
È un alimento buono, sicuro e contiene Vitamina D e Omega-3. La conferma arriva dalla Stazione Sperimentale di Parma (SSICA)
-
Il pesce in tavolaFieni G.
Manicardi N.
Simone Rugiati sceglie Fish From Greece (Pag. 110)
Prosegue la partnership tra lo chef e Hellenic Aquaculture Producers Organization
-
Il pesce in reteSocial fish (Pag. 38)
1. Antica acquacoltura del Casentino 2. Salmone affumicato made in Emilia 3. Isole Shetland 4. Alici di Menaica
Benedetti E.
-
AmbienteBaverez Blanco J.
-
Sapore di mareDa Celeste tutta la magia della piccola Pellestrina (Pag. 112)
Una sottile striscia di terra nella laguna veneta dove il tempo si è fermato
Bison G.O.
Nel regno dell’acciuga (Pag. 116)
Lagorio R.
-
MarketingMonti F.
-
PackagingIl polistirene espanso nell’industria ittica (Pag. 150)
-
Il pesce in cantinaI due volti di Cantina della Volta (Pag. 120)
Lo stile unico dell’azienda vinicola modenese guidata da Christian Bellei
-
ImmaginiIl commercio mondiale di bivalvi (Pag. 14)
-
TrendL’Italia si innamora dei surgelati (Pag. 98)
I dati di crescita del 2020, durante e dopo il lockdown e che rafforzano le già buone performance dell’anno precedente, danno un’ulteriore spinta ad un settore che si contraddistingue per la costante ricerca di innovazioni
-
Regali
-
Frasi
Il Pesce
Annuario del Pesce e della Pesca
La banca dati che con cadenza annuale costituisce un prezioso strumento di lavoro per gli operatori del settore ittico e acquacoltura.
News settore Pesce
- 21/01/2021 FEDERPESCA: il mare vera leva di sviluppo del nostro Paese. Ripartire da un ministero dedicato
- 14/01/2021 Il pesce “firmato” Fish from Greece e una dieta ricca di Omega 3 per i buoni propositi del 2021
- 13/01/2021 Confermato CIBUS 2021, si terrà a metà giugno o all’inizio di settembre. In corso sondaggi tra aziende espositrici e buyer nazionali ed esteri. Pronto un budget record per l’incoming dei top buyer
- 12/01/2021 MARCA by BolognaFiere 2021 – Digital Session
- 08/01/2021 Brexit in pillole per gli esportatori italiani
- Archivio News Pesce