Eurocarni nr. 1, 2021

(Articolo di pagina 16)
127%
Il 2020, segnato dalla paura per l’emergenza sanitaria tuttora in corso, ha portato a diverse modifiche del carrello della spesa degli Italiani, con un incremento importante di acquisti dei prodotti cosiddetti “alleati” della salute. In questo contesto, che cambia sotto i nostri occhi ad una velocità inaspettata e in cui fare stime e previsioni è quasi impossibile, la categoria delle carni è stata caratterizzata da aumenti delle vendite che non si ricordano a memoria d’uomo. Da rimarcare in particolare la performance strabiliante del coniglio, che ha sorprendentemente realizzato aumenti del 109,8%. Se si considera poi solo il mese di novembre 2020, ovvero durante l’avvento della seconda ondata di coronavirus, i dati sono ancora migliori: il coniglio è infatti cresciuto del 127%. Altri dati sul comparto carneo li potete trovare a pagina 64, nell’articolo dedicato al webinar di Cibus Lab “Carni: la rivincita delle proteine. Innovazione e sostenibilità a supporto di una categoria in rapida evoluzione”.