Eurocarni nr. 12, 2016

Numero 12, Dicembre 2016
Articoli di: Ballarini G., Benedetti E., Bison G.O., Borghi G., Cornia F., De Santis A., Lagorio R., Lazzari A., Mauri G., Mossini A., Rella M., Sorrentino C., Tirelli F.,
In questo numero:
-
AziendeNuovo look per Fribin che compie 50 anni (Pag. 31)
L’impresa di Binéfar festeggia cinquant’anni di attività nell’industria della carne rinnovando l’immagine aziendale, a riprova dello spirito di innovazione che da sempre la caratterizza
Zoogamma Open Day Experience (Pag. 34)
Una giornata dedicata ai partner e ai collaboratori di questa azienda che fa parte del Gruppo olandese VanDrie, organizzata per conoscere e vivere direttamente i valori e la filosofia alla base della ricerca e della produzione Zoogamma
Benedetti E.
-
TecnologieProduzione “smart” di carne avicola (Pag. 126)
Gestione ottimale dei processi con il CSB-System, ERP modulare e integrato. Dall’allevamento al consumatore, dalla decisione del management all’esecuzione sulla macchina
Il futuro del meccano alimentare si chiama Cibus Tec (Pag. 112)
L’edizione 2016 della fiera, la 51a, conferma e supera il successo annunciato. Più espositori e più visitatori. I buyer stranieri sono stati oltre 3.000 grazie all’accordo con KölnMesse, il cui CEO, Thomas Rosolia, dichiara: «ora porteremo il brand Cibus Tec in giro per il mondo»
-
La pagina scientificaLotta all’antibioticoresistenza: i Piani d’azione nazionali ed europeo (Pag. 128)
Continuo dialogo e confronto fra i singoli Stati Membri e la Commissione europea, analisi di dati misurabili e verifiche di quanto messo in atto sono gli strumenti individuati per definire le migliori istruzioni possibili a combattere il fenomeno. Gestione unificata per medicina umana, veterinaria, produzione degli alimenti e monitoraggio dell’ambiente: è l’approccio One Health
Mauri G.
Antibioticoresistenza: progetti a tutela del consumatore (Pag. 93)
Un problema trasversale che investe la medicina veterinaria e quella umana. Alla Giornata della Suinicoltura esperti a confronto in un evento che ha visto la presenza di medici e scienziati, tra i quali Roberto Callioni, presidente di One Health
-
MacellazioneMacello mobile per bovini made in Svezia (Pag. 62)
L’azienda svedese Hälsingestintan contribuirà a migliorare il benessere degli animali e la qualità della carne in Francia
-
FiereLa marca del distributore cresce dell’1,8% in Italia (Pag. 122)
Nuovi dati sulle private label in vista di Marca 2017. La 13a edizione del Salone internazionale sulla MDD torna a Bologna a gennaio
Borghi G.
Parigi val sempre un SIAL! (Pag. 95)
-
IntervisteSicurezza imprescindibile e capacità di innovarsi: il made in Italy vince così (Pag. 38)
Da Cremona, agli Stati Generali della Suinicoltura, parla Nicola Levoni
-
RistorazioneProssima fermata: Mercato Centrale Roma (Pag. 64)
Sbarca a Roma il format ideato dall’imprenditore Umberto Montano che ha già ridato vita al primo piano del mercato coperto di San Lorenzo a Firenze: inaugurato lo scorso ottobre, lo spazio raccoglie in Stazione Termini un insieme vario e ragionato di botteghe d’eccellenza gastronomica che propongono cibo di qualità, ristorazione e caffetteria
Rella M.
-
RazzeLagorio R.
-
AssociazioniIl ruolo dell’AIA va riconosciuto (Pag. 50)
Tirelli F.
-
StatisticheDe Santis A.
-
AllevamentiI conigli di Tonio (Pag. 52)
Cornia F.
Luca, Davide e Andrea Morandi: pastori 2.0 (Pag. 56)
Visita all’azienda Allevamento Veneto Ovini, Anguillara Veneta (PD)
Bison G.O.
-
SlalomLegge di bilancio e suoi problemi (Pag. 21)
Il rispetto delle regole va bene ma deve essere preteso per tutti e con tutti e non solo per alcuni
Sorrentino C.
Lazzari A.
-
Premiata Salumeria ItalianaLagorio R.
-
MarketingE tu di che gusto sei? (Pag. 42)
Gli Chef Matteo Fronduti, Diego Rossi e Misha Sukyas firmano tre ricette per l’Agnello Gallese IGP. L’obiettivo è di stimolare il consumo di una carne dalle grandi proprietà nutritive e molto versatile in cucina
-
Macellerie d'ItaliaBison G.O.
-
IndaginiIl clima cambia i consumi (Pag. 46)
Nel 2015, l’anno più caldo di sempre, l’andamento climatico ha provocato cambiamenti nelle abitudini alimentari, rivoluzionando il carrello della spesa degli Italiani, con la diminuzione di certi tipi di carne e sughi e l’aumento di carpacci e salumi affettati
Ballarini G.
-
Benessere animaleMauri G.
Conigli e benessere animale, un problema da risolvere (Pag. 90)
Il vuoto normativo deve essere colmato con interventi che coinvolgano tutta la filiera produttiva. Se ne è parlato di recente a Roma nel corso di un convegno organizzato da Compassion in World Farming Italia, a cui hanno preso parte tutti i più importanti esperti del settore
Mossini A.
-
Sapori dal mondoIl segreto della tsamarella è il caldo sole di Cipro (Pag. 76)
La tsamarella è il primo presidio Slow Food di Cipro, individuato per lo stretto legame con un territorio dove si pratica da sempre la pastorizia. Insieme alla promozione del prodotto sul mercato locale e fuori dai confini del Paese, si sostiene il recupero della Machaeras, razza caprina autoctona adatta a pascolare nella macchia mediterranea delle colline cipriote grazie agli arti lunghi e al mantello a pelo corto e oggi ridotta a pochi esemplari
Rella M.
-
Prodotti tipiciLe goloserie viterbesi dei Fratelli Stefanoni (Pag. 85)
I sapori della Tuscia con porchetta, susianella, viarelli e salsicce di fegato
Lagorio R.
Eurocarni
Euro Annuario Carne
La banca dati Europea del mercato delle carni sempre aggiornata, utile strumento di lavoro per gli operatori del settore lavorazione, commercio e distribuzione carni.
News settore Carne
- 21/04/2018 Mostra Interregionale delle Bovine da Latte a Reggio Emilia Fiere, 20-22 aprile 2018 - L’evoluzione del Sistema allevatori guarda al mercato e alla sostenibilità
- 20/04/2018 In Angola il più grande centro agroalimentare d'Africa. Prende forma il progetto su iniziativa del Gruppo italiano Cremonini
- 20/04/2018 L’attuazione della Direttiva sul benessere dei polli allevati per la produzione di carne
- 19/04/2018 Filiere, MIPAAF: al via le Commissioni Uniche Nazionali CUN con maggiore trasparenza di mercato
- 16/04/2018 Cala la redditività dei prosciutti e si riduce ancora il gap tra Dop e generici. Nella filiera vanno meglio a marzo l'allevamento e la macellazione
- 12/04/2018 Il benessere animale al centro del convegno del 20 aprile - Fiere di Reggio Emilia, 20-22 aprile 2018 Mostra Interregionale delle Bovine da Latte
- 11/04/2018 Paolo De Castro: né tempi né condizioni per nuova riforma PAC
- 11/04/2018 Bovillage ancora protagonista a Cibus
- 06/04/2018 Pulina è il nuovo Presidente dell’Associazione Carni Sostenibili, l'associazione riunisce le tre filiere italiane delle carni in Italia
- 06/04/2018 Agroalimentare, scatta l’obbligo di indicare lo stabilimento in etichetta
- Archivio News Carne